Tutte le curiosità delle elezioni di domenica e lunedì. Tre aspiranti primi cittadini hanno 19 anni, uno 95: è il medico di Togliatti. I "laboratori" politici della Toscana
Rixi, candidato della Lega, aggredito al bar da esponenti dei centri sociali. Il candidato della sinistra tace
Dal numero dei candidati all’età dei futuri sindaci, dai comuni sciolti per mafia al boom delle liste civiche: tutte le curiosità delle elezioni comunali
La governatrice del Lazio, con Città Nuove, riparte dai vicoli. "La vera lista civica è la nostra, non quelle di Musso e Doria"
A tre giorni alle amministrative, parla l’ex ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini: "Il Pdl può pagare una linea di responsabilità ma vedo segnali positivi"
Il leader Pd e Penati erano "pappa e ciccia". Ma, dopo il caos delle tangenti rosse, non si è più fatto vedere nella Stalingrado d'Italia
Primarie infestate da accuse di brogli e da lotte intestine al centrosinistra, candidati che passano da una casacca all'altra, alleanze trasversali e percorsi travagliati. A Palermo si sfidano undici candidati. VIDEO
Dieci volti in lotta per il posto di sindaco. Tra nomi noti della politica locale e "candidati contro" il nuovo primo cittadino della città emiliana. VIDEO
A contendere la poltrona al favorito, Marco Doria (centrosinistra), Pierluigi Vinai (indipendente sostenuto dal Pdl), ed Enrico Musso (lista civica e Terzo polo) che nel 2007, sostenuto dal centrodestra, sfidò Marta Vincenzi. VIDEO
Dopo la rottura con il Pdl e il caso Belsito, il Carroccio si mette alla prova. Riuscirà a ottenere la fiducia della base? VIDEO