Il rientro in Italia di Micheli & Beretta e la quarantena nei due mondi

Il rientro in Italia di Micheli & Beretta e la quarantena nei due mondi
Ecco una sintesi approssimativa di che cosa si può fare e che cosa no, Regione per Regione
Dal lockdown al 15 aprile il settore ha perso il 13% del fatturato. A rischio anche il 2021?
Trevisan: «Naviga sulla Senna, sul Tamigi e a San Pietroburgo»
I suggerimenti di Confindustria Nautica al governo per la ripresa della produzione
Esordio con botto: annunciata la vendita del terzo 50 metri della boutique-shipyard
Gualtieri boccia la «soluzione definitiva» Stop riscossioni: proroga-farsa a settembre
«La compattezza è l'unica via per affrontare sfide e nuovi scenari»
Il Cav soddisfatto: «Tutte le divisioni del gruppo hanno registrato andamenti positivi»
Azimut Yachts e Ferretti Group schierano insieme 33 barche. I crossover Sanlorenzo