Nasce "Plai" un acceleratore di start up che investe 6 milioni in tre anni. Ma la rivoluzione coinvolge anche il nuovo progetto editoriale delle storie brevi seriali

Nasce "Plai" un acceleratore di start up che investe 6 milioni in tre anni. Ma la rivoluzione coinvolge anche il nuovo progetto editoriale delle storie brevi seriali
L'analisi del perché la cultura islamica storicamente incarna il dogma del "complotto ebraico". L'attesa messianica del giorno in cui non ci sarà più traccia degli odiati nemici sulla faccia della terra
Ecologiche, spartane, economiche: sono il fenomeno che punta ai 100 miliardi di fatturato nel 2030. L'esempio di Bari: "Un nuovo tipo di sharing che piace ai giovani. E cambierà il traffico in città"
Un chip al silicio ultra-puro per i qubit e la prima trasmissione web inviolabile: la svolta epocale passa (di nuovo) dai semiconduttori per calcolatori non binari e dalle particelle nella rete a fibra ottica
Sospensione delle regole fiscali, statalismo e tanto debito. Il Parlamento che uscirà dalle prossime elezioni dovrà cambiare strada. E l'Italia giocherà un ruolo importante
La Russia sta vincendo la guerra in Ucraina; anzi, la Russia ha già vinto la guerra in Ucraina
Hanno raggiunto i 50 anni e si ritrovano a incarnare troppi ruoli contemporaneamente, schiacciate tra lavoro, figli adolescenti, compagni distratti e genitori anziani. E spesso cariche di sensi di colpa
L'Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile ritiene che investire nella transizione energetica possa stimolare la crescita economica: un 2,2% in più del Pil rispetto a un cambiamento più lento
Perché i big della Terra si scaldano tanto per i reel di intrattenimento? Gli Stati Uniti temono l'effetto "cavallo di Troia" in Occidente, Pechino rilancia con formule che incollano (ancora di più) allo schermo
La data dell'invasione dell'isola nazionalista sulla carta è il 2027. È l'appuntamento che ricorre nei discorsi di Xi. Gli Stati Uniti puntano a spostare l'ora cruciale. La fragilità degli 007 americani