Una riflessione a seguito delle parole di Liliana Segre

Una riflessione a seguito delle parole di Liliana Segre
Io credo che in fondo a coloro che votano non freghi un fico secco delle faccende prettamente private dei candidati. Trattasi di gossip, fumo, cipria. Forse decenni addietro funzionava. Adesso no. In una situazione di grave incertezza, di instabilità e disordine internazionale, gli elettori scelgono il candidato che comunica maggiore fiducia e che parla in modo chiaro ed efficace
Bisogna rimboccarsi le maniche per ottenere risultati, non dare la colpa al patriarcato
I toni sono allarmistici, ma ci sono risposte differenti dal cambiamento climatico a ogni costo
Una riflessione alla luce dei recenti episodi di violenza giovanile
Il caporalato va combattuto alla base, perché è il frutto dell'immigrazione clandestina che la sinistra incoraggia
I radical chic sostengono l'occupazione abusiva delle case. Non è solo illegale, a sostenerlo sono figure istituzionali
Alcune considerazioni sulla scarcerazione di Vallanzasca
Il bullismo non è solo insensibilità, ma soprattutto vigliaccheria
L'istituzione prima al dovere di educare è la famiglia