Washington ammette per la prima volta responsabilità. Molte le vittime civili
Il numero uno dell'Isis è veramente alle corde? Secondo gli 007 iracheni, Abu Bakr al Baghdadi sarebbe ormai costretto ad una vita da latitante, ma il suo obiettivo potrebbe esser quello di rilanciare il jihad dal deserto
Le città cristiane d’Iraq che per oltre due anni sono rimaste sotto il controllo dello Stato islamico hanno iniziato la loro seconda vita dalla fine dello scorso ottobre, quando finalmente sono state riconquistate dalle Forze Speciali irachene
La task force Praesidium pattuglia l'opera: qui lavorano 300 connazionali. A 12 chilometri dalle basi dello Stato islamico
Un giovane soldato in Iraq ha offerto la sua vita per bloccare un camion bomba dello Stato Islamico lanciato contro i suoi colleghi
"Entra anche chi è rifiutato per ragioni di sicurezza". Ora la Farnesina indaga
Le forze di sicurezza irachene hanno ripreso il controllo dell'aeroporto di Mosul, la città del nord dell'Iraq finita nel 2014 in mano al gruppo di al-Baghdadi. L'offensiva era stata lanciata via aerea dalla coalizione guidata dagli Usa
Gli Amx svolgono missioni di ricognizione tattica contro lo Stato islamico in Iraq. Il programma Military Personnel Exchange promuove l'interoperabilità tra gli Usa e gli alleati
Lo Stato islamico rivendica due attentati kamikaze a Mosul: li avrebbe portati a termine una coppia di fratelli yazidi rapiti nel 2014 dal Sinjar e sottoposti al lavaggio del cervello dalle bandiere nere