L'Ue ha chiarito che in emergenza Covid non si può mandare via i "dublinanti". Ma a Berlino hanno trovato un cavillo

L'Ue ha chiarito che in emergenza Covid non si può mandare via i "dublinanti". Ma a Berlino hanno trovato un cavillo
Il Ministero dei Trasporti pubblica un bando per reclutare navi da mettere a disposizione dei migranti in quarantena. Il costo per 30 giorni è di 1,2 milioni di euro
Le condizioni meteo delle prossime settimane potrebbero favorire gli arrivi autonomi da parte dei migranti sulle coste siciliane. I sindaci delle città maggiormente interessate fanno sentire la propria voce e non mancano le interrogazioni parlamentari poste non solo dai leghisti ma anche da parte dei grillini
Da Bruxelles è arrivato nelle scorse ore un commento sulla volontà dell'Italia di regolarizzare la posizione dei migranti impiegati nell'agricoltura: "Nessun ostacolo da parte dell'Ue"
Donald Trump blocca le green card per sessanta giorni. Rimangono validi solo i visti temporanei. Gli States verso la stretta per tutelare i lavoratori
Il ministro dell'interno in audizione alla commissione affari costituzionali della Camera ha parlato dell'attuale situazione relativa alla gestione dell'accoglienza: "Anche i migranti devono rispettare le distanze sociali". Intervento anche sulla sanatoria per gli irregolari: "Ci stiamo lavorando"
Alcune associazioni pro immigrazione hanno chiesto al governo "maggior coraggio" sul tema della regolarizzazione dei migranti, le cui proposte al momento sono al vaglio della maggioranza
Emblematico un episodio venuto a galla a cavallo del giorno di Pasqua: un avvocato ha depositato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo mentre i richiedenti erano ancora a bordo di un gommone in avaria
Mentre stanno riprendendo gli sbarchi sulle nostre coste, e il governo stende virtuali tappeti rossi alle Ong, utilizzando navi da crociera per ospitare gli immigrati in quarantena, sul fronte interno la sinistra e certi cattolici hanno ricominciato a intonare la melodia a loro più cara
Tensione a Siculiana dopo l'arrivo di altri 32 migranti all'interno dell'ex hotel Villa Sikania: i cittadini rispondono battendo coperchi e pentole dai balconi