adozioni

"Il cognome è una parte essenziale e irrinunciabile della personalità". Con questa motivazione, il tribunale per i Minorenni di Bologna, ha dato il via libera all'adozione

Valeria Braghieri
Se il cognome determina la personalità

"Inseguivo un fantomatico figlio da adottare in Etiopia, ma era la truffa da 17mila euro di una onlus. Poi un magistrato mi disse: Ma lo sa che c'è una bambina che le assomiglia e cerca una mamma bionda? L'ho trovata così, a chilometro zero"

Anna Maria Greco
Adozioni difficili, un libro sul lieto fine

Arriva un giorno, nella vita di quasi tutti i bambini adottati, in cui scatta un istinto rimasto silenzioso per anni. E allora accendono il computer e digitano su Google il nome di una persona, di un luogo, di un istituto

Maria Sorbi
Vite ricucite

Federica abita in Calabria e da quando è piccola sente ripetere in famiglia la storia della nonna Carolina a cui in ospedale a inizio anni Settanta hanno comunicato la morte della figlia poche ore dopo il parto

Maria Sorbi
"Sua figlia è morta dopo il parto". Ma non era vero

Un'attesa durata quasi sei anni, che rischia di trasformarsi in una sconfitta. È la storia di una coppia veneta, che ha chiesto di adottare un bimbo nel 2015

Redazione
"Aspetto dal 2014 e non so più nulla"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica