Pandemia e drastica riduzione dei voli a Malpensa e Linate per le disposizioni sanitarie pesano sui conti 2020 della società di gestione. Il trasporto merci nella Cargo City in controtendenza

Pandemia e drastica riduzione dei voli a Malpensa e Linate per le disposizioni sanitarie pesano sui conti 2020 della società di gestione. Il trasporto merci nella Cargo City in controtendenza
Il nuovo polo logistico all'avanguardia in grado di gestire 38mila pezzi all'ora e operare 37 voli al giorno. L'ad di Sea Armando Brunini: "Il nostro l’aeroporto conferma il suo ruolo di leadership nel cargo aereo italiano, consolidandosi come principale scalo merci del Sud Europa. Al lavoro per lo sviluppo infrastrutturale della Cargo City"
L'amministratore delegato Armando Brunini, intervenendo in Commissione Partecipate del Comune, ha fatto il punto sulle strategie per superare la crisi causata dall'emergenza sanitaria e accompagnare la ripartenza
L'ad di Sea Aeroporti di Milano: "Nel 2020 in Italia 70% di passeggeri in meno. Il governo intervenga con un fondo di ristoro per le perdite e prolunghi la cassa integrazione. Investire nella sostenibilità e nella digitalizzazione attraverso i fondi europei del Next Generation. Dobbiamo essere competitivi quando ci sarà la ripartenza del traffico aereo internazionale"
Sea Prime, società del Gruppo Sea e la casa tedesca consolidano la partnership. Chiara Dorigotti: "Continuiamo a garantire qualità, sicurezza: fattori essenziali in questi ultimi periodi, che hanno contribuito alla ripresa traffico di Milano Prime"
Aerei a terra, crollo delle vendite di biglietti, aeroporti vuoti, licenziamenti. Sul trasporto aereo si è abbattuta una catastrofe che non trova precedenti
Nel suggestivo spazio della Porta di Milano al Terminal 1 maxi-installazione con 12 mappe di 12 città incise al laser su lastre di acciaio lucido, quando ci si specchia l'immagine che viene restituita è un caleidoscopio di lineamenti rimodellati e plasmati dalle strade e dagli edifici
Il ceo degli Aeroporti di Milano: "Prima della pandemia i gestori aeroportuali erano in grado di autofinanziarsi, ora i nuovi progetti virtuosi sono fermi. Il governo inserisca gli scali nei piani del Recovery Fund o alla ripresa l'Italia perderà la competitività conquista negli ultimi anni"
Trasportano solo passeggeri risultati negativi al Covid-19, dopo aver eseguito il test antigenico rapido prima di imbarcarsi o aver presentato la certificazione di un tampone molecolare (test Pcr) o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza
Gli scali di malpensa e Linate ottengono la certificazione di Airports Council International che rappresenta gli aeroporti nel mondo: "Esperienza di viaggio sicura"