Secondo l’Ania l’evasione assicurativa non solo è "socialmente inammissibile" ma crea gravi danni al sistema in quanto l'onere dei sinistri viene ripartito su un numero inferiore di utenti

Secondo l’Ania l’evasione assicurativa non solo è "socialmente inammissibile" ma crea gravi danni al sistema in quanto l'onere dei sinistri viene ripartito su un numero inferiore di utenti
Farina: "Compagnie pronte a partnership con il settore pubblico. E l'Rc auto è da riformare"
Buone notizie nel campo assicurativo, lo fa sapere il presidente Ania Maria Bianca Farina la quale dice che nel 2017 c'è stato un ribasso del 2,5% delle assicurazioni auto
Nel 2009 hanno perso la vita nella nostra regione 1.142 under30, pari al 27% delle morti totali sulle strade. Per sensibilizzare i più giovani la Fondazione Ania per la sicurezza stradale organizza al Meeting di Rimini un convegno e il concerto degli Zero Assoluto.
Il protocollo è stato firmato dal ministro dell'Interno Maroni dalla Fondazione per la sicurezza stradale Ania. Le forze dell'ordine avranno più strumenti per verificare l'assunzione di alcool
Salvati: «Primo passo verso una nuova cultura delle regole al volante». Soddisfazione per l'obbligo della prova pratica per il conseguimento del patentino per il ciclomotore e la tolleranza zero verso chi (neopatentati e camionisti) viene pescato a guidare ubriaco
Per un mese, nei weekend dal 16 luglio al 14 agosto, presso la Riviera romagnola, il litorale romano, la Versilia e il litorale barese verrà promossa all'ingresso dei locali pucclici che aderiscono all'iniziativa la figura del "guidatore designato". Alcol test monouso gratuito per i giovani
La cartina aggiornata città per città illustra buche, segnaletica scarsa e percorsi a rischio, è un servizio della Fondazione per la sicurezza stradale Ania, si può scaricare da internet e applicare al proprio navigatore
Il presidente dell'Ania Cerchiai: «Senza interventi le tensioni tariffarie potrebbero determinare un incremento dei premi tra il 5 e l'8 per cento».
Nelle aree di servizio e sulle navi gli autisti potranno avere informazioni, provare i simulatori di guida e partecipare a un concorso che consentirà loro di vincere corsi di guida sicura. Nel 2008 i mezzi pesanti hanno causato il 17,1% dei sinistri complessivi denunciati