

Ramses III venne assassinato in un feroce gioco di potere, ma la congiura non ebbe esattamente gli esiti sperati: solo negli ultimi anni, analizzando la mummia del sovrano, è stata ricostruita l’esatta dinamica dei fatti, raccontata nel Papiro della Congiura dell’Harem

Da anni gli studiosi cercano di capire quale sia stato il destino della regina Nefertiti, apparentemente scomparsa nel nulla negli ultimi anni di regno del faraone Akhenaton e dove sia la sua mummia

Le ultime ipotesi sulla morte della sovrana più famosa della Storia e sull'ubicazione della sua tomba, uno dei misteri irrisolti del mondo moderno

Il 4 novembre 1922 l’archeologo Howard Carter svelò la prima tomba egizia intatta nella Valle dei Re

Lo rivela "Frontiers of Medicine": è una scoperta che fa rileggere la storia

Il numero di settembre di "Studi Cattolici" dedica uno speciale agli influssi della civiltà egizia sull'Occidente

Grazie all'ambasciata e all'Istituto di cultura italiano del Cairo ci sono 20 missioni archeologiche, tra cui gli scavi per l'antica idrovia verso il Mar Rosso
