Due studi hanno provato che assumere piccole dosi di acido acetilsalicilico per anni previene i tumori colon-rettali. E gli oncologi iniziano a prescriverla

Due studi hanno provato che assumere piccole dosi di acido acetilsalicilico per anni previene i tumori colon-rettali. E gli oncologi iniziano a prescriverla
Un'importante scoperta può cambiare il modo di contrastare il cancro al colon-retto: l'aspirina avrebbe effetti benefici grazie all'attivazione di un gene, ecco di cosa si tratta e la spiegazione degli studiosi
Il cardiochirurgo Spagnolo spiega che i pazienti possono essere curati nelle loro case con aspirina, cortisone ed eparina. La cura però deve essere tempestiva
I militari sono intervenuti in una scuola di Sesto San Giovanni. Il medicinale si era sbriciolato passando da una mano all'altra
L’aspirina viene utilizzata spesso come prevenzione primaria contro infarto o ictus, ma in pazienti sani c’è un grave rischio di emorragia interna
L'Aifa ritira alcuni lotti dell'aspirina. Ci sono problemi di imballaggio che possono compromettere la qualità del medicinale
Uno studio svolto su un campione di oltre 55mila donne ha rivelato come l'uso eccessivo di aspirini e tachipirina possa gravare sull'udito delle persone
Con una pasticca al giorno si riduce la propensione al cancro. L'Aspirina abbassa il rischio del tumore dell’apparato digerente
Due aspirine alla settimana possono proteggere contro il cancro e prevenire potenzialmente 10 mila decessi all'anno dovuti a queste malattie
Secondo una ricerca condotta oltre Manica il farmaco è inutile per un quarto delle persone che ne fanno uso