Si tratta di una nuova figura professionale che offre sostegno ai portatori di handicap nell'ambito del loro rapporto, purtroppo compromesso, con l'eros

Si tratta di una nuova figura professionale che offre sostegno ai portatori di handicap nell'ambito del loro rapporto, purtroppo compromesso, con l'eros
Alla Regione Lazio, il 24 ottobre, l'incontro di esperti sui più avanzati strumenti per favorire la «partecipazione alla società» degli handicappati
Inaugurata la Sala blu al binario 4, aperta tutti i giorni dalle 7 alle 21 offre assistenza ai viaggiatori con disabilità o difficoltà motorie. Si possono richiedere orari e modalità di prenotazioni, sedia a rotelle, servizio di guida in stazione, accompagnamento al treno o all'uscita, servizio gratuito di portabagagli.
La Società italiana di pediatria lancia l'allarme. I circa 15.000 professionisti attivi oggi diventeranno 12.000 nel 2020 e 8.000 nel 2025, con un deficit di 3.000 professionisti. La proposta per frenare l'emorragia: più borse di studio alle scuole di specializzazione .
Per richiedere soccorso in caso di guasto o incidente sulla rete stradale e autostradale nazionale, c'è un numero di pubblica utilità gratuito e attivo 24 ore su 24. I consigli di Europ Assistance
Palazzo Marino lancia l’allarme dopo il veto posto dai giudici alle espulsioni dei clandestini. De Corato: "L’integrazione costa, così è insostenibile". Moioli: "È impossibile spendere di più"
Il sindaco Moratti promette assistenza gratuita ai 20mila anziani che non riescono a sintonizzare i nuovi canali. "Entro Natale riaccenderemo tutti i televisori". In campo una squadra di 80 tecnici per gli interventi a domicilio
Comune e fondazioni: più di mille operatori al lavoro per gestire i servizi straordinari e le emergenze caldo
Nel Rapporto 2010 sul tema della disabilità si evidenzia come su 2 milioni e 600.000 non autosufficienti ben 2 milioni siano gli anziani. Un numero destinato a crescere fino a rappresentare il 34,5 per cento della popolazione.
Da lunedì 7 giugno via al servizio sperimentale dell'Asl di Milano per garantire alle famiglie una guardia medica specializzata nelle baby-emergenze. In caso di necessità i medici visiteranno a casa, corsia preferenziale se i bimbi devono andare al pronto soccorso