Le infrastrutture energetiche di Kiev sono state sottoposte a un massiccio attacco di Mosca. I raid notturni hanno lasciato centinaia di migliaia di ucraini senza elettricità

Le infrastrutture energetiche di Kiev sono state sottoposte a un massiccio attacco di Mosca. I raid notturni hanno lasciato centinaia di migliaia di ucraini senza elettricità
Diecimila soldati di Kim pronti a combattere. Putin ringrazia con petrolio, orsi e un leone
Ovviamente al centro della scena troviamo i fratelli Kennedy e soprattutto Jhon Fitzgerald, il giovane presidente che da subito si trovò a gestire una situazione esplosiva
Miqati telefona alla presidente dopo l'attacco alla base. Raid israeliano a Beirut, 16 morti. Salvi i leader Hezbollah
La Russia ha lanciato per la prima volta un missile balistico intercontinentale (Icbm) contro l'Ucraina. Le forze di difesa aerea di Kiev hanno fatto sapere che Mosca lo avrebbe lanciato dalla regione di Astrakhan e che ha colpito la città di Dnipro. Non è ancora chiaro che tipo di missile esattamente sia stato lanciato. Da quanto fin qui emerso, sappiamo che l'Icbm non trasportava una testata nucleare e che era accompagnato da sette missili da crociera Kh-101.
L'Ucraina afferma che la Russia ha lanciato nella notte un Icbm che ha preso di mira la città di Dnipro. È la prima volta che Mosca usa un missile di questo tipo nella guerra
Le Idf annunciano i raid nella notte su obiettivi militari, colpita anche la Siria. Il monito di Israele: "Teheran non reagisca o la pagherà". La risposta dell'Iran: "Umilieremo i nostri nemici"
Un’offensiva come quella effettuata dagli iraniani contro Tel Aviv rappresenterebbe soltanto una frazione delle capacità che potrebbe avere un eventuale attacco missilistico cinese
I caccia delle Forze di difesa israeliane hanno attaccato le postazioni dei terroristi nel Paese dei cedri. I miliziani di Nasrallah hanno risposto con salve di missili
Zelensky apre al dialogo (solo a certe condizioni). Cremlino contro i diplomatici inglesi