Una società si definisce in base a cosa crea ma anche in base a cosa conserva

Una società si definisce in base a cosa crea ma anche in base a cosa conserva
Curioso. Pur di non festeggiare la prima donna premier della Repubblica italiana le femministe - idee vecchie e new left - preferiscono impantanarsi nelle polemiche sul linguaggio di genere
Gianni Oliva ripercorre le vicende tragiche della battaglia. Che in Italia è stata rimossa
Rimossa dopo le proteste. Giorgetti: "C'è pure a Palazzo Chigi". La Russa: è cancel culture
Due posizioni molto diverse sulla cancel culture. La prima è quella dell'ex Presidente Barack Obama, il quale, in una intervista di qualche giorno fa, ha cercato di dare la sveglia al suo partito
La destra non è ancora al governo ma già si alzano le prime voci allarmate: Meloni nominerà solo i suoi?
Cancel culture, guerre cognitive, Big Tech e libertà. Esce in libreria il nuovo libro di Marcello Foa, Gli stregoni della notizia. Intervistato da Andrea Indini su ilGiornale.it, l'ex presidente della Rai, già firma storica de ilGiornale, racconta: "Pensavamo di essere padroni del nostro destino mentre altri, in luoghi che nemmeno immaginavamo e che non necessariamente coincidevano con governi e parlamenti, decidevano per noi"
Libri che raccontano storie di libri ce ne sono molti. Libri che narrano storie di libri particolari - chessò, titoli censurati o bestseller o perduti o "maledetti" - anche
La proposta: cambiare le targhe delle strade legate alla Campagna d'Africa
Le battaglie combattute da pochi (di solito ricchi) come fossero preoccupazione di tutti (in genere poveri) sono molte