cancel culture

Curioso. Pur di non festeggiare la prima donna premier della Repubblica italiana le femministe - idee vecchie e new left - preferiscono impantanarsi nelle polemiche sul linguaggio di genere

Luigi Mascheroni
Rispettate "il" Presidente (e la lingua)

Due posizioni molto diverse sulla cancel culture. La prima è quella dell'ex Presidente Barack Obama, il quale, in una intervista di qualche giorno fa, ha cercato di dare la sveglia al suo partito

Eleonora Barbieri
Anche Obama adesso critica la cancel culture

Cancel culture, guerre cognitive, Big Tech e libertà. Esce in libreria il nuovo libro di Marcello Foa, Gli stregoni della notizia. Intervistato da Andrea Indini su ilGiornale.it, l'ex presidente della Rai, già firma storica de ilGiornale, racconta: "Pensavamo di essere padroni del nostro destino mentre altri, in luoghi che nemmeno immaginavamo e che non necessariamente coincidevano con governi e parlamenti, decidevano per noi"

Andrea Indini
"Ecco chi muove i fili del sistema (in)visibile padrone dei nostri destini"

Le battaglie combattute da pochi (di solito ricchi) come fossero preoccupazione di tutti (in genere poveri) sono molte

Luigi Mascheroni
Ramaswamy, l'anti "woke"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica