Quattro carcerati sono fuggiti durante la notte dalla prigione. I carabinieri hanno ripreso uno dei quattro stamattina. Gli altri si sono dati alla fuga

Quattro carcerati sono fuggiti durante la notte dalla prigione. I carabinieri hanno ripreso uno dei quattro stamattina. Gli altri si sono dati alla fuga
È emergenza carceri. Ma con l'amnistia ci saranno troppi banditi in giro o il criminale è lo Stato che gestisce le prigioni?
Il Presidente della Repubblica sprona le Camere sulla situazione carceraria italiana
Il ministro dell'Interno rinnova la convenzione sui braccialetti elettronici e non avverte la collega della Giustizia. Ma lei: "Nessuno scontro"
Il ministro della Giustizia punta il dito sull'eccessiva lentezza della giustizia e accusa: istituti carcerari inadeguati alle esigenze
Trovati senza vita un 34enne italiano a Trani e un 37enne rumeno a Torino. Un detenuto ha tentato di impiccarsi a mezzanotte a Vigevano
Sessantuno suicidi da inizio anno, il maggiore affollamento a Lamezia Terme
Il ministro: "I diritti umani vanno tutelati. Il prossimo passo è garantire il reinserimento dei detenuti". L'Europa avverte: "Troppi suicidi nelle carceri italiane". Con il pacchetto tornano a casa 3000 reclusi IL COMMENTO: A noi le tasse, ai ladri la libertà / A. Sallusti
Al via il "pacchetto Severino" coi provvedimenti per l'emergenza carceraria. Tremila detenuti liberi subito. Apertura all'amnistia e all'indulto: "Utili per ridurre affollamento"
Già inaugurato due volte, il carcere di Gela è ancora chiuso. Il Ministero: "Manca l'acqua", ma il sindaco nega e controbatte: "Ci manca il personale". E intanto il penitenziario rimane inutilizzato