L’annuncio del viceministro dell’Economia Maurizio Leo a Il Messaggero che ha ribadito: “La riforma fiscale rappresenta una priorità per il governo”

L’annuncio del viceministro dell’Economia Maurizio Leo a Il Messaggero che ha ribadito: “La riforma fiscale rappresenta una priorità per il governo”
La provocazione di Marco Melega, condannato di recente per alcuni reati finanziari, ha scatenato un acceso dibattito su Instagram
Secondo la Legge n. 197/2022 sarà possibile effettuare il versamento senza incorrere in sanzioni e nel paramento di interessi di mora, delle prime due rate
Per la rata in scadenza il 31 ottobre saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il 6 novembre 2023
"Abbiamo approvato due provvedimenti importanti. Nel primo abbiamo semplificato i rapporti tra fisco e contribuente. Nel secondo abbiamo semplificato gli adempimenti dei contribuenti, le dichiarazioni e le loro presentazioni, è tutto più semplificato"
In cdm le modifiche: l'Agenzia delle Entrate dovrà motivare le cartelle. Minori sanzioni
Verranno imposte delle pause specifiche in periodi precisi dell’anno. Infatti nel mese di agosto, durante le ferie estive e nel periodo che va da Natale ai primi giorni dell’anno, l’Agenzia delle Entrate non potrà per legge inviare lettere di compliance, cartelle o consegnare accertamenti
Migliaia di avvisi e fermi dell'auto spaventano contribuenti senza colpe. La Riscossione sorvola su sentenze che le danno torto. E l'Inps ammette: tanti debiti rottamati possono incidere sugli assegni futuri
Sono 3,8 milioni le lettere inoltrate in merito alle somme da versare. È necessario che vengano rispettati i tempi tecnici per la prima (o unica) scadenza di versamento fissata per il 31 ottobre 2023
Solo 30 giorni per pagare le cartelle prima del fermo amministrativo