La disavventura accaduta al conduttore televisivo, diventato - un po' per passione, un po' per palanche - anche imprenditore nel settore dolciario

La disavventura accaduta al conduttore televisivo, diventato - un po' per passione, un po' per palanche - anche imprenditore nel settore dolciario
Il sindaco di Firenze ha mandato i vigili urbani a controllare alcune cioccolaterie che avevano riaperto dopo giorni di chiusura. In base al decreto del Governo possono farlo (come rivendita di generi alimentari), purché non somministrino cibi e bevande
La polizia austriaca ha dichiarato che i furti di camion carichi di ogni tipo di merce sarebbero divenuti, negli ultimi anni, “sempre più numerosi”
La Milka è finita sotto i riflettori dopo che un'agenzia di recruiting a cui si era rivolta per una pubblicità ha pubblicato un bando chiedendo espressamente di non portare figli con capelli rossi o sovrappeso
Il legale rappresentante della ditta che gestisce i distributori automatici di bevande calde è ora indagato: pare che i vermi fossero esemplari adulti e larve di coleotteri
L'azienda italiana ha acquistato il produttore di cioccolato americano Fannie May, noto anche per il marchio Harry London. Stabilimento e centri di distribuzione resteranno negli Usa
Salmonella nelle barrette al cioccolato in Svizzera. Nelle ’Dr. Schär Twin Bar’ è stata accertata la presenza di bacilli di salmonella
L'accordo, sostenuto dal Cda di Thorntons, "re" britannico di cacao, mette insieme i due produttori di cioccolato più famosi d'Europa
Il cacao utilizzato per prepararla era scaduto dal giugno del 1990: è stata denunciata per lesioni colpose
Tre bambini e due adulti che sono arrivati in pronto soccorso per un’intossicazione alimentare dovuta al prodotto scaduto