cocktail

Le tendenze del bere...ma consapevole, mi raccomando! Tutti i consigli dei più grandi esperti del bartending

Francesca Lovatelli Caetani
I drink dell'estate

Una moda davvero bizzarra spopola tra i giovani coreani: si bevono vespe annacquate in un cocktail alcolico, cuna pratica potenzialmente mortale

Maria Rizzo
Vespe nel cocktail, la strana moda dei giovani coreani

A HostMilano 2017 le nuove tendenze di prodotti e tecnologie che si richiama all’esperienza dell’alchimia e alla conoscenza del mondo naturale e all’arte dell’erboristeria. Dai distillatori "a vista" sul bancone agli estrattori di succhi e olii professionali. I format del Botanic Bar e di Mr Fresco

Alberto Taliani
Mixology, "magie" naturali per cocktail e liquori

Il sedicenne era in compagnia di amici. "Ha perso i sensi e abbiamo chiamato i soccorsi". Il malore dopo aver bevuto un "Tamango", cocktail famoso in tutta Torino

Rachele Nenzi
Torino, beve cocktail "Tamango" finisce in ospedale

Il Comitato di controllo dello Iap ha censurato un messaggio pubblicitario realizzato per Roma cocktail week perché può offendere il sentimento religioso dei cittadini

Ginevra Spina
Roma cocktail week, censurato messaggio pubblicitario: "Offende la religione"

Un giorno a servirci drink e cocktail potrebbero non esserci più persone in carne ed ossa ma dei robot, anzi dei semplici bracci meccanici.Non si tratta di un'ipotesi remota, ma di una realtà già diffusa e in piena attività su alcune navi da crociera della Royal Caribbean. In un Bionic Bar lavorano due bracci meccanici che riescono a preparae un cocktail in un minuto,Sono stati creati da una compagnia di ingegneria robotica specializzata in questo settore, la Makr Shakr. In questo bar bionico si possono creare numerosi cocktail in una scelta tra oltre 30 tipi di liquori e superalcolici, oltre che 21 tipi di bevande analcoliche e ingredienti come zucchero, menta, limone ecc.Il braccio meccanico può scegliere, mischiare, mescolare e shakerare gli ingredienti con le stesse mosse fatte dai bartender professionali.I passeggeri a bordo delle navi scelgono il drink tramite un tablet e l'ordinazione viene inviata al robot che prepare il drink e lo serve al cliente dietro pagamento elettronico.

Michele Ardengo
Il barman del futuro? È un robot
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica