Uno studio condotto dall’Università di Reading e pubblicato sull’International Jounal of Obesity dimostra che ad un elevato consumo di latte non sono associati livelli alti di colesterolo

Uno studio condotto dall’Università di Reading e pubblicato sull’International Jounal of Obesity dimostra che ad un elevato consumo di latte non sono associati livelli alti di colesterolo
La presenza di alti livelli di colesterolo è fortemente legata alla dieta. Tra i colpevoli, però, non vi sarebbe il latte: a smentire la connessione, una ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Reading
Dal riso rosso fermentato alla betulla verrucosa linfa, sono tanti i rimedi fitoterapici a cui potersi affidare nella lotta al colesterolo
I farmaci usati per la cura del colesterolo, a base di statine, ridurrebbero sensibilmente la mortalità nei pazienti gravi con Covid-19. "Studi parlano di una riduzione del 30-50%, un dato importante"
Le innumerevoli virtù di questa pianta erano già note agli antichi egizi, greci e romani. Ecco quali sono le proprietà della moringa e come è possibile sfruttarle tutte
Un recente studio ha scoperto che mangiare due mele al giorno aiuta a ridurre il colestrolo cattivo. Questo piccolo accorgimento può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio è stato realizzato dall'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e dall'Università degli Studi di Genova, in collaborazione con l'Università degli Studi di Catania
Gli italiani sono consapevoli dei rischi per la salute legati al colesterolo alto, ma non lo controllano e non conoscono i propri valori: ecco cosa dice una statistica
Le proteine della soia sono un valido aiuto per contrastare il colesterolo e il rischio di sviluppare cardiopatie gravi. Lo conferma uno studio dell’Università di Toronto
Le uova nuovamente al centro dell'attenzione perché considerate dannose per la salute, in particolare per il benessere del cuore: lo spiega un nuovo studio