Scontri tra studenti e polizia a La Sapienza dopo il rifiuto del Senato accedimico di inchinarsi alle pretese della minoranza pro-Palestina. Assaltato il commissariato e preso a calci e pugni un dirigente

Scontri tra studenti e polizia a La Sapienza dopo il rifiuto del Senato accedimico di inchinarsi alle pretese della minoranza pro-Palestina. Assaltato il commissariato e preso a calci e pugni un dirigente
Violenti scontri tra studenti e polizia a La Sapienza di Roma: manifestanti tentano di forzare il cordone, poi assaltano il commissariato e malmenano a calci e pugni un dirigente. Un arresto
Una ventina di tende allestite davanti all'ateneo romano: stamani il blitz. Soliti slogan, solito obiettivo: forzare la mano con le autorità accademiche e ottenere il sabotaggio degli accordi con Israele
In vista del Senato accademico di domani, 16 aprile, i collettivi studenteschi campeggiano davanti alla Sapienza di Roma per chiedere lo stop degli accordi accademici con Israele
I movimenti studenteschi non hanno alcuna obiezione sul regime teocratico. E accusano di apartheid lo Stato ebraico, dove però arriva una rettrice araba
Cambiare rotta ha "assediato" l'università Bicocca durante il Senato accademico per ottenere lo stop al bando Maeci e a ogni collaborazione con Israele
In base all'ultima analisi Vis Factor per Adnkrons le recenti proteste dei collettivi studenteschi hanno generato solo malcontento: il 65% degli italiani guarda con negativà le occupazioni degli atenei
Sale l'offensiva dei collettivi universitari. Napoli, Torino, Genova, Bologna e ora anche Bari
Proseguono i giorni caldi nelle università italiane e, dopo l'occupazione del rettorato della Sapienza, è stato il turno dell'università di Genova
Massimo Cacciari stigmatizza le pretese avanzate dai collettivi, che chiedono alle università di boicottare qualunque collaborazione con Israele