La propaganda dei pro Palestina si muove soprattutto nelle chat e negli accampamenti, dove non c'è contradditorio e vengono portate argomentazioni spesso false per fomentare gli animi

La propaganda dei pro Palestina si muove soprattutto nelle chat e negli accampamenti, dove non c'è contradditorio e vengono portate argomentazioni spesso false per fomentare gli animi
Sui cartelloni dei collettivi accampati a Milano, le firme usate dai combattenti delle brigate islamiste
Manifestanti pronti ad alzare tiro e pretese. Ora minacciano direttamente la cultura democratica: "Ci penseranno due volte prima di tenerci fuori "
La protesta che diventa campeggio: gli studenti per la Palestina e i centri sociali rivelano quale sia il vero senso delle tende nelle università
Screditano la polizia e cercano appoggio politico, aizzano e fomentano gli animi in attesa della manifestazione successiva per aumentare il livello di scontro: sono i collettivi studenteschi, spesso legati ai centri sociali cittadini
"Acampada" vip a Bologna, dove gli studenti pro Palestina possono contare sull'endorsement di Patrick Zaki, che subito dopo l'attacco di Hamas a Israele ha iniziato un lavoro propagandistico di fino contro Netanyahu
A Milano lo stop al convegno alla Statale galvanizza gli antagonisti che rivendicano i loro metodi illiberali
A Pisa, due militanti di Azione Universitaria sono stati aggrediti da dieci esponenti di un collettivo locale e dei centri sociali. Fratelli d'Italia: "Squadristi di sinistra. Ci auguriamo che le autorità individuino gli autori"
La provocazione di Tommaso Foti, dal palco di Pescara, davanti alle immagine degli scontri per la Palestina
Sit-in degli antagonisti davanti alla sede dell'emittente tv. Nel mirino il giornalista David Parenzo, sceso in piazza il 25 aprile accanto alla Brigata ebraica. "Guidava gli squadristi", la folle accusa degli anti-Israele