Mentre sul Time un docente auspica, a parole, che il mondo prenda esempio dalla Cina per combattere il cambiamento climatico, in Canada si discute il bill C-372, la cosiddetta proposta di "legge sulla pubblicità dei combustibili fossili"

Mentre sul Time un docente auspica, a parole, che il mondo prenda esempio dalla Cina per combattere il cambiamento climatico, in Canada si discute il bill C-372, la cosiddetta proposta di "legge sulla pubblicità dei combustibili fossili"
Il Cartello scrive alla Cop28: "No alla eliminazione dei combustibili fossili". L'ira dell'Europa
Stufe a pellet, camini a legna e termocamini sono tre opzioni a combustione abbastanza diffuse per il riscaldamento domestico: come funzionano, quali sono i vantaggi e quale il loro impatto sull'ambiente?
A seconda delle disposizioni adottate dalle singole Regioni, le multe si aggireranno tra i 500 e i 2500 euro
Un abitante di Aostaaostano si è accorto che il pellet non bruciava bene: era contaminato dal Cesio137, molto pericoloso. La merce, un totale di 251 tir, era arrivata dal Baltico lo scorso autunno e poi venduta in tutta Italia. Sequestri a tappeto in tutto il Paese