La Cina potrebbe compensare la perdita dell'accesso al mercato statunitense puntando su milioni di "nuovi" consumatori interni. Ecco la possibile strategia di Pechino per neutralizzare i dazi Usa

La Cina potrebbe compensare la perdita dell'accesso al mercato statunitense puntando su milioni di "nuovi" consumatori interni. Ecco la possibile strategia di Pechino per neutralizzare i dazi Usa
A partire da sabato 6 luglio inizieranno i saldi stagionali, con tante occasioni da cogliere. L'Unione per la difesa dei consumatori, però, mette in guardia: ecco alle truffe
Esiste una specifica procedura per sostituire banconote danneggiate o non più in uso. I consigli dell'Unione nazionale consumatori
L'introduzione nel Codice del Consumo delle nuove norme previste dalla direttiva Omnibus porterà maggiori tutele per i consumatori in periodi di saldi e promozioni
Un cittadino su quattro spenderà più durante i saldi estivi rispetto a quanto già fatto durante quelli invernali. L’abbigliamento sarà il più acquistato seguito da prodotti per la cura della persona e dagli alimentari
150 euro in meno di reddito pro capite rispetto al 1995, 800 in meno di consumi rispetto al 2007: Confcommercio e Censis fotografano un'economia ancora in apnea. Ma in cui sta tornando la fiducia e le famiglie tornano a risparmiare
Secondo dati diffusi da Arera l'elettricità subirà un rincaro del 10% nel terzo trimestre dell'anno e del 25 tra ottobre e dicembre. Brutte notizie anche per quanto riguarda il gas naturale
Maggiori tutele ai consumatori sugli acquisti dei prodotti nei negozi fisici e su internet grazie a nuove norme che regolano questo mercato
L’esdebitazione è una procedura in favore di persone e fisiche e piccole imprese non più in grado di fare fronte ai propri debiti. Come funziona e cosa c’è da sapere
Nel 2024 avverrà il passaggio obbligatorio al mercato libero. Ci sono diritti di cui ogni consumatore dovrebbe essere consapevole. Ecco cosa cambia (e cosa no)