Abbiamo avuto la pandemia e la guerra, la crisi del sistema politico e quella dell'ordine geopolitico, la recessione e l'inflazione. Problemi giganteschi e inaspettati

Abbiamo avuto la pandemia e la guerra, la crisi del sistema politico e quella dell'ordine geopolitico, la recessione e l'inflazione. Problemi giganteschi e inaspettati
Avanza la crisi economica, con l'impennata dell'inflazione e un serio incremento del costo di materie prime e beni di prima necessità. Tutti i trucchi per cercare di correre ai ripari
La perdita del potere d’acquisto da gennaio. Dopo la pandemia tornano invece a crescere i consumi.
Il costo del denaro salirà dello 0,25% ma a settembre c’è il rischio di un doppio rincaro: Milano cede l’1,9%, lo spread vola a 216. La presidente Lagarde: "La guerra in Ucraina continua a pesare sull’economia"
"Tutte le istituzioni hanno sottostimato l'impatto dell'inflazione, non solo noi ma anche tutte le altre principali organizzazioni internazionali".
È la tempesta perfetta e si è abbattuta sul costo della vita degli italiani.
Le spese maggiori riguardano gli armamenti più sofisticati. Dallo scorso aprile il Cremlino ha investito oltre 60 milioni di euro
Davanti alla prova dolorosa quanto imprevedibile della pandemia, l'Unione europea, dopo il comprensibile choc iniziale, ha fornito una buona prova di contrasto
Gli industriali: "Aprile compromesso, prospettive cupe sul Pil". Visco: "Recessione improbabile".