Cinque degli ultimi otto bilanci in rosso, la girandola di manager e 10 miliardi sacrificati in un paio di crac

Cinque degli ultimi otto bilanci in rosso, la girandola di manager e 10 miliardi sacrificati in un paio di crac
Precipitano le Borse ma Milano è la peggiore (-4,6%). Spread di nuovo a 200. Berna: "Pronti a intervenire"
L'ex speechwriter Gallyamov: conflitto perso e economia distrutta, colpo di Stato in 12 mesi
L'Istat certifica una crescita superiore alle stime Nadef. Anche l'occupazione è a livelli record. Restano i rischi di una recessione tecnica: industria e consumi soffrono
Attività delle famiglie svalutate in termini reali e le passività sfondano quota 1.000 miliardi
L'ondata di aumenti dei prezzi, soprattutto carburanti e trasporti, di questi primi giorni del 2023 ha colto di sorpresa molti italiani che pensavano di "aver già dato" nel corso del 2022.
Il dato importante oltre al colore di una politica è tirare fuori il Paese dai guai. Lì si tempra un leader
Gli ultimi dati Istat sull'andamento dell'economia continuano a essere drammatici e, anche alla luce di tutto questo, è difficile esprimere un giudizio positivo sul bilancio, che appare prigioniero di un passato che non passa.
In futuro ci saranno tante realtà virtuali proprietarie. Ma saranno distanti dall'essere un vero Metaverso, che invece ha ben altre caratteristiche: ad oggi nulla si può definire così
Meta "non è in crisi, la competizione di altri player ne ha solo rallentato la crescita indirizzandola su binari diversi"