Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?

Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?
La situazione debitoria dei club di calcio è spaventosa. In un sistema finanziario normale i libri di quasi tutte le società sarebbero già in tribunale, i debiti sono come minimo pari al fatturato e già questo è grave, ma risultano situazioni clamorose dinanzi alle quali stride il silenzio assordante degli organi di controllo
Bilanci diasastrosi e l’assoluta impunità gestionale dei dirigenti. Davanti a tutto questo non si sente alcun campanello d’allarme della Federcalcio
La casa da gioco: "In anticipo sui rimborsi". Ma risulta un buco residuo di 108 milioni
L'editore del "Domani" perde in tutte le attività: editoria, immobili, cura dell'occhio, intelligenza artificiale
Luca Ricci, 50 anni, aveva contratto debiti per 60mila euro. I genitori avevano venduto la casa per aiutarlo. La confessione: "Mi sono reso conto di essere stato io ad ucciderli"
Al riparo i lavori in caso di demolizione e ricostruzione. Ma per i documenti attenzione alla scadenza del 4 aprile
Quasi 5,6 miliardi di euro di debiti. Questo è lo stato di salute del nostro calcio
Solo la cessione di Brozovic e Onana ha consentito la continuità aziendale nel 2023-2024
Spuntano altri 450 milioni di passività verso i fornitori. Pesano i cambi delle prime linee voluti dall'ad Morselli