Il numero uno di Bankitalia lancia un appello per far fronte alla crisi: "I rischi sul sistema finanziario e sui debiti sono intrecciati"
Il Presidente della Repubblica incontra gli imprenditori italiani in Romania: "Non siamo nel 1980, il mondo è radicalmente cambiato"
Salgono ancora i numeri del debito pubblico, toccando un nuovo record storico. Bene le entrate del Fisco: su del 2,5% rispetto al 2010
Nuovo record del debito pubblico che ha raggiunto i 1.901,9 miliardi con un aumento di 4,4 mld rispetto al mese precedente. Le entrate tributarie nei primi sei mesi del 2011 in crescita dell’1,3%
E' la prima volta nella storia. L’abbassamento innescato dalle difficoltà del Paese alle prese con un enorme deficit e conseguente debito. Vertice d'emergenza del G7: la crisi non riguarda più solo l'eurozona. La Cina, primo creditore degli Usa, alza la voce
Situazione di stallo nei negoziati alla Casa Bianca sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Intanto Moody’s ha messo sotto revisione il rating sul debito degli Stati Uniti che è ben tre volte quello dell'Ue
A meno di 24 ore dall’inizio del vertice, il capogruppo dell’opposizione alla Camera, John Boehner, alza la posta della partita. L'accusa: "La Casa Bianca non rinuncia al disegno di aumentare le tasse". Scadenza: intesa entro il 2 agosto, pena gravi conseguenze sull'economia globale
L'agenzia di rating taglia il giudizio sul debito a lungo termine di Lisbona. Timori sul rispetto degli obiettivi concordati con l'Ue. Altri dubbi sul piano francese per il salvataggio della Grecia
Cinque società pubbliche italiane finiscono sotto la lente dell'agenzia di rating Moody's. Si tratta di Enel, Eni, Finmeccanica, Poste e Terna. La decisione sarebbe una diretta conseguenza della messa sotto osservazione del rating sovrano dell’Italia di venerdì scorso
Il debito pubblico registrato nel mese di aprile segna il record in negativo. Secondo la Banca d'Italia raggiunta quota 1.890,622 miliardi di euro. Buon incremento invece per quanto riguarda le entrate fiscali: +6%