Presto un dl leghista per garantire l'applicazione del Salva-casa. Pa e Beni culturali conserveranno ancora i poteri di interdizione

Presto un dl leghista per garantire l'applicazione del Salva-casa. Pa e Beni culturali conserveranno ancora i poteri di interdizione
Secondo l'Ance, sono 10 milioni i nuclei che non riescono ad acquistare l'abitazione
Più facile sanare le difformità anche sugli immobili vincolati. Cambiare la destinazione d'uso sarà molto meno complicato
Il ministro Matteo Salvini spiega che "l'obiettivo principale è semplificare le procedure edilizie e favorire la regolarizzazione degli immobili, rendendo più accessibili ristrutturazioni, cambi di destinazione d'uso e sanatorie"
In una nota, il Mit chiarisce: "Si tratta di una legge auto-applicativa, non richiede l'adozione di atti attuativi da parte del governo". In arrivo un vademecum per aiutare i Comuni
Tutti gli interventi del decreto "Salva Casa" e le novità su quelli appena introdotti, su cui non bisogna richiedere permessi o titoli abilitativi
Meno vincoli sulle altezze dei locali e le sanzioni diventano più leggere
Il dl passa con 155 sì. Mini-appartamenti recuperati e più facile sanare difformità. Il rebus salva-Milano
Dal via ai micro-alloggi alla tolleranza del 6% su superfici inferiori ai 60 metri quadrati
Agevolati i residenti fragili. Gli abusi su parti comuni non bloccheranno i lavori nei singoli appartamenti