demenza

Circa il 20 per cento dei malati del morbo di Alzheimer sarebbero affetti in realtà da un'altra forma di demenza, un disturbo del cervello noto come LATE e causato da una diversa proteina del cervello finora sconosciuta, la TDP-43

Roberto Bordi
Scoperta una nuova forma di demenza confusa con l'Alzheimer

Scienziati dell'Università di Cambridge hanno scoperto che il trazodone sui topi rallenterebbe l'Alzheimer e il Parkinson. Si spera che entro cinque anni possa essere confermato anche sull'uomo

Alessandro Conte
Gli antidepressivi rallentano l'Alzheimer

Uno studio britannico ha scoperto che misurare le pulsazioni dal collo tramite un esame di appena cinque minuti può predire l'Alzheimer con ben 10 anni di anticipo

Alessandro Conte
Predire l'Alzheimer con un semplice esame al collo

Uno studio olandese ha esaminato circa 2.000 persone anziane, scoprendo come il fumo e il diabete possono danneggiare irrimediabilmente la memoria, agendo sul cervello

Alessandro Conte
Il fumo danneggia le cellule deputate alla memoria
Accedi