Camminando lentamente aumentano i rischi di contrarre malattie come la demenza: a dirlo una ricerca della Duke University

Camminando lentamente aumentano i rischi di contrarre malattie come la demenza: a dirlo una ricerca della Duke University
Circa il 20 per cento dei malati del morbo di Alzheimer sarebbero affetti in realtà da un'altra forma di demenza, un disturbo del cervello noto come LATE e causato da una diversa proteina del cervello finora sconosciuta, la TDP-43
Myrrin ha solo due anni, ma è affetta da una forma di demenza, che la sta deteriorando. La madre lancia un appello
Scienziati dell'Università di Cambridge hanno scoperto che il trazodone sui topi rallenterebbe l'Alzheimer e il Parkinson. Si spera che entro cinque anni possa essere confermato anche sull'uomo
Uno studio britannico ha scoperto che misurare le pulsazioni dal collo tramite un esame di appena cinque minuti può predire l'Alzheimer con ben 10 anni di anticipo
Maria ha 45 anni e soffre di demenza presenile. Vive in Campania dove è finita senza assistenza nel limbo della burocrazia e dell'Inps
Assolutamente da evitare la solitudine. E' dannosissima per la nostra salute mentale
Uno studio olandese ha esaminato circa 2.000 persone anziane, scoprendo come il fumo e il diabete possono danneggiare irrimediabilmente la memoria, agendo sul cervello
Secondo una ricerca australiana la spezia potrebbe rappresentare un’utile arma di prevenzione della demenza