I candidati del Gop fanno man bassa anche nelle storiche roccaforti democratiche

I candidati del Gop fanno man bassa anche nelle storiche roccaforti democratiche
Netta vittoria del partito dell'Elefantino, che conquista il Senato e si rafforza anche alla Camera. Sconfitti quasi tutti gli uomini appoggiati da Obama. Ora, però, i repubblicani devono trovare un leader e un programma che li tenga uniti in vista delle presidenziali
Al voto per rinnovare un terzo del Senato, eleggere l'intera Camera e 36 governatori. I sondaggi vedono favoriti i repubblicani. La loro vittoria, però, potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio
Con un'affluenza più alta del solito i democratici potrebbero ridurre il distacco dai repubblicani
Negli Usa l'economia cresce e la disoccupazione è in calo, ma la popolarità di Obama è bassa. Se i repubblicani prendono il controllo del Senato la Casa Bianca sarà bloccata per due anni
In ventidue Stati per votare si dovrà esibire un documento di identità. Questa novità potrebbe tenere lontano dai seggi molti afroamericani
I repubblicani devono strappare sei seggi ai democratici per ottenere la maggioranza al Senato
Anche se i democratici sono ancora il partito più gettonato tra gli elettori ispanici, il consenso nei loro confronti è in calo
Dal dopoguerra ad oggi, solo due volte il partito del presidente ha guadagnato seggi al Congresso. George W. Bush è l’unico ad aver conquistato seggi in entrambi i rami
Molti giornali parlano del "caso Bonaiuti" ma nascondono la guerra a sinistra