Il diabete di tipo 2 è la malattia metabolica più diffusa in assoluto. Insorge lentamente e i segni clinici possono comparire anche dopo anni

Il diabete di tipo 2 è la malattia metabolica più diffusa in assoluto. Insorge lentamente e i segni clinici possono comparire anche dopo anni
In Italia oltre 4 milioni di diabetici devono monitorare attentamente la propria dieta per evitare picchi di glicemia, dannosi per la salute. La frutta, pur essendo dolce, è ricca di fibre, vitamine e minerali ed è essenziale per una dieta equilibrata. Quali sono quelli più ricchi di zuccheri? Devono essere rimossi se si soffre di diabete? Quali dovrebbero essere favoriti?
Un eccessivo consumo di certe bevande può portare alla comparsa di diabete e malattie cardiovascolari: ecco i Paesi più a rischio e quali sono i meccanismi che innescano queste patologie
L'alterazione del ritmo circadiano innesca una serie di conseguenze nel nostro organismo in grado di provocare disturbi metabolici
La carragenina, molto utilizzata nell'industria alimentare, potrebbe scatenare il diabete di tipo 2: ecco in quali cibi è contenuto e cosa accade nell'intestino
La giornata mondiale del diabete (in inglese World Diabetes Day) è una giornata di sensibilizzazione sul diabete. Il Prof. Michelangelo Giampietro, consiglia quali sono le abitudini alimentari e fisiche per la prevenzione ma anche per un controllo adeguato della malattia.
Emulsionanti e additivi nei cibi ultra processati aumentano il rischio di contrarre diabete di tipo 2 e non solo: ecco i risultati di uno studio durato 15 anni e i consigli degli esperti
È in attesa dell'approvazione da parte degli enti regolatori del farmaco, la nuova molecola "Icodec", un'insulina basale che può essere inoculata solo una volta alla settimana
Se i dati di questo studio verranno confermati, presto, oltre al diabete, potrebbe essere identificato con largo anticipo anche il rischio di altre malattie
Dal 2003 gli ftalati vengono considerati interferenti endocrino, ovvero sostanze in grado di interagire in maniera negativa con il sistema riproduttivo