In questi mesi il caos è regnato sovrano in regione, con il governatore Vincenzo De Luca fermo sulla sua posizione estrema, nonostante la guerra dei ricorsi al Tar da parte dei familiari degli studenti

In questi mesi il caos è regnato sovrano in regione, con il governatore Vincenzo De Luca fermo sulla sua posizione estrema, nonostante la guerra dei ricorsi al Tar da parte dei familiari degli studenti
La didattica a distanza (Dad) è la dimensione che la scuola e l'istruzione hanno dovuto assumere in tempi di pandemia da Covid 19. Ecco alcuni suggerimenti perché lo stress correlato alla Dad si trasformi per studenti e docenti solo in un brutto ricordo
La fondazione Openpolis: Italia già in testa nelle classifiche su abbandoni scolastici e divario tecnologico
Secondo il Comitato tecnico scientifico la chiusura dovrà scattare oltre i 250 casi per 100mila abitanti. In zone arancioni decideranno i governatori
Anita, studentessa di una scuola media di Torino, è stata insultata dai professori sui social per aver manifestato contro la didattica a distanza
Bufera sul regolamento dell'ateneo. L'ira di Fratelli d'Italia: "È vergognoso: banditi dalle classi online i simboli religiosi"
Ripercorriamo il 2020 attraverso i trend che hanno interessato il mondo della tecnologia: dallo streaming allo smart working, dai pagamenti digitali alla PlayStation 5, passando da e-commerce e monopattini
Il Censis registra la scomparsa di 5 milioni di lavoratori e l'aumento della diseguaglianza. "Dopo il Covid saremo peggiori"
Il governo valuta la riapertura della scuola prima di Natale. La Azzolina pensa al 9 dicembre. E scoppia la polemica
Rischiano per il secondo anno di restare in casa: "Quanto reggeranno ancora?"