Ai maschi è stata sempre imposta una cultura volta a soffocarne emozioni e debolezze. Essi sono sempre stati chiamati a mostrarsi forti, coraggiosi, virili, audaci

Ai maschi è stata sempre imposta una cultura volta a soffocarne emozioni e debolezze. Essi sono sempre stati chiamati a mostrarsi forti, coraggiosi, virili, audaci
Che insopportabile sessismo: a Siena ci sono più donne dipendenti (66,9%) che uomini (33%) e allora hanno pensato di riequilibrare assumendo un ingegnere uomo (possibilmente, non obbligatoriamente) con tanto di bando comunale
Medica, notaia, soldata. I termini simbolo del nuovo vocabolario inclusivo della Treccani che afferma: "L'impostazione maschile ha fatto il suo tempo"
L'ultima deriva dei difensori del "linguaggio inclusivo". Cng ed Euros denunciano i titoli degli annunci di lavori declinati solo al maschile, arrivando a dire che sono "fuori legge"
Gli organizzatori dell'imminente gay pride di Bologna contro la presenza del collettivo di poliziotti omosex. "Dalle forze dell'ordine violenza sessista. Gli spazi sicuri li fanno le frocie"
La corrente delle toghe rosse: la prof aveva diritto di fare coming out senza preoccuparsi delle reazioni della scuola
L'assemblea del Circolo Aniene di Roma, uno dei più antichi d'Italia e fucina di campioni sportivi di ambo i sessi, ha modificato lo statuto che impediva alle signore di diventarne socie
Una storia che parte male, ma finisce bene. Con l'aspirante calciatrice che prima è stata rifiutata da una società sportiva "perché femmina" ancora prima di mettere piede in campo
Lo dirà il tempo se l'asterisco può salvarci dalle discriminazioni. È il desiderio di una parte minoritaria del Paese, che è anche la più progressista e mediaticamente dominante
Mentre si sta votando un testo di legge che vieta le pubblicità sessiste e discriminatorie lungo le strade, FdI propone degli emendamenti per cancellare i riferimenti al gender. Il Governo mette la fiducia e, stavolta, evita figuracce alla maggioranza