L'opera di Alighieri ha conquistato il Giappone grazie a Go Nagai, che l'ha trasformata in disegni

L'opera di Alighieri ha conquistato il Giappone grazie a Go Nagai, che l'ha trasformata in disegni
Edoardo Sylos Labini nella sua Commedia Divina ha spedito il ministro della Salute nell'inferno dantesco e il generale Figliuolo in purgatorio
Roberto Speranza, Francesco Paolo Figliuolo e Beatrice Venezi sono i protagonisti dell'appuntamento con la Commedia Divina di Edoardo Sylos Labini
In Olanda protesta contro il canto di Maometto, per i tedeschi era un bacchettone
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, respinge le dure critiche mosse al Sommo Poeta dal giornalista Arno Widmann su Frankfurter Rundschau
Il filologo Sanguineti analizza l'uso del turpiloquio nella "Commedia"
Dal 7 aprile al 15 luglio il Duomo di Milano celebrerà i 700 anni della morte di Dante con la lettura integrale della Divina Commedia. Monsignor Borgonovo: "Raccogliamo la bellezza della sua parola"
Nel libro di Cazzullo, Dante è l'alfiere della bellezza creata nel Paese delle tante rinascite e divisioni
In vista dei 700 anni della morte del poeta, iniziamo le celebrazioni. Con i baci insanguinati di Picca
Il filologo ha realizzato una monumentale edizione della "Commedia" con 4mila varianti