Il consigliere del Terzo Polo ferito il 21 marzo 2012 a colpi di pistola e morto la scorsa notte, era molto stimato per la pacatezza dei toni, che erano il suo stile anche in politica

Il consigliere del Terzo Polo ferito il 21 marzo 2012 a colpi di pistola e morto la scorsa notte, era molto stimato per la pacatezza dei toni, che erano il suo stile anche in politica
Bambini presi per capelli, scaraventati contro i banchi, picchiati e puniti severamente per futili motivi. A incastrare la maestra le immagini di una telecamera piazzata nell’aula della scuola per l’infanzia De Nicola
La proposta rivoluzionaria del preside del liceo classico di Milano: "I compiti in classe? Corretti e valutati da altri professori"
Le prove d’esame del "concorsone" per i docenti rinviate causa maltempo si terranno il 28 febbraio (per le scuole dell’infanzia) e il 1 marzo (per le primarie)
In dieci anni matricole diminuite del 17%. In sei anni "scomparso" il 22% di docenti. Il Consiglio Universitario Nazionale: "In calo borse di studio, corsi disponibili e laureati"
Riammessi dai giudici una parte dei docenti bocciati ai test. Per i giudici "arbitrario" pretendere voti superiori alla sufficienza
Al liceo Foscarini la sparata del prof di Religione. La scuola: "Pronti a prendere provvedimenti"
A distanza di 13 anni torna il concorso per la scuola. Oltre 320mila aspiranti prof si cimenteranno in tutta Italia con la prova preselettiva: 50 quesiti su computer
Lunedì 17 e martedì 18 si svolgeranno le prove preselettive per l'accesso al Concorso che prevede l'immissione in ruolo di 11.542 docenti. Gli iscritti sono 321.210. Intanto la Commissione Europea apre una procedura d'infrazione contro l'Italia: sono troppi i docenti precari.
Blocco delle attività extradidattiche. Correzione dei compiti in piazza. Flash-mob davanti al ministero. Occupazione delle scuole. I docenti hanno proclamato per il 24 novembre lo sciopero generale. Il nemico è la legge di stabilità e in particolare la norma che prevede l’aumento delle ore di lezione da 18 a 24