dormire

La tendinite della spalla è molto comune e dolorosa durante il giorno e talvolta anche di notte. Come alleviare questo fastidio e trovare la giusta posizione per dormire e quale può essere il suo trattamento

Francesca Bocchi
Come dormire con una tendinite ad una spalla

Congestione nasale, prurito alla gola, lacrimazione, persino problemi respiratori o attacchi d'asma. Le allergie possono compromettere la qualità della vita, soprattutto quando si manifestano di notte. Fortunatamente esistono soluzioni per ritrovare un sonno di qualità e trascorrere una notte tranquilla. Facciamo il punto.

Francesca Bocchi
Perché l'allergia aumenta la notte (e non fa dormire): come si manifesta e rimedi

Dormire poche ore ogni notte espone a maggiori rischi di ammalarsi per svariati motivi: viceversa, un corretto riposo notturno inibisce numerose problematiche, ecco quali sono e le contromisure da adottare

Alessandro Ferro
Malattie, stress, peso che aumenta: i rischi di dormire meno di 7 ore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica