Il 22 aprile da 55 anni in tutto il mondo è l'Earth Day. Quest'anno la festa è una chiamata a ciascuno di noi

Il 22 aprile da 55 anni in tutto il mondo è l'Earth Day. Quest'anno la festa è una chiamata a ciascuno di noi
Nel comune di Montalto di Castro (Viterbo), operativo l'impianto che produrrà annualmente più di 70 GWh di energia elettrica. Plenitude: "Primo passo di una più ampia pipeline di progetti solari"
Pichetto: "Fondamentale per decarbonizzare"
Le turbine degli Stati Uniti ne producono meno della metà. La Germania è la virtuosa d'Europa. Nelle posizioni più alte anche il Brasile
L'ipotesi di poter soddisfare il fabbisogno energetico di otto miliardi di persone parte proprio da esperimenti come questo: ottenere energia imitando quel che avviene da cinque miliardi di anni nel nostro Sole
Il Paese inizia a pensare a piani ambiziosi per la transizione energetica. E con la sua tecnologia può produrre una svolta di taglia globale.
In un mondo che si avvia alla transizione energetica, le tensioni geopolitiche e il recente conflitto Russia-Ucraina potrebbero allungare i tempi per passare alle fonti rinnovabile con il carbone ancora protagonista
Nonostante l'accordo zoppicante della Cop26, i Comuni italiani si stanno rimboccando le maniche per aderire alla transizione ecologica: ecco quali sono i principali cambiamenti
Entro il 2030 l'Italia si doterà di almeno 40 piattaforme off-shore per produrre energia eolica: ecco dove sorgeranno gli hub e quale sarà la loro potenza
Un progetto turco promette una rivoluzione nelle nostre città: una turbina eolica posizionata sulle arterie stradali sarà in grado di produrre energia pulita con il vento provocato dalle auto, ecco come