La cucina della Toscana vanta natali antichi con sapori quasi rimasti inalterati nel tempo, come le ricette e le praparazioni di piatti ancora oggi amati in tutto il mondo
.jpg?_=1674603299)
La cucina della Toscana vanta natali antichi con sapori quasi rimasti inalterati nel tempo, come le ricette e le praparazioni di piatti ancora oggi amati in tutto il mondo
Antipasti tipici per Capodanno, golosità e ricette uniche che rappresentano i prodotti della tradizione e le preparazioni più interessanti di ogni regione italiana
Viaggio tra i dolci natalizi da Nord a Sud, isole comprese, alla scoperta delle numerose tradizioni dolciarie legate alle festività
Peperoni e bagna càuda rappresentano un classico piemontese da gustare a Natale: una ricetta che affonda le sue radici in un passato lontano ed emblema della cucina povera, facile da realizzare
La mostarda è una prelibatezza della tradizione culinaria italiana, che trova posto sulla tavola di Natale: dal gusto pungente e deciso, oppure dolce e saporito, ecco la sua storia e come prepararla
Un po' antipasto e un po' secondo, il vitello tonnato è un piatto gustoso con origini antiche, emblema degli anni '80 ma tornato prepotentemente di moda
La storia del risotto alla milanese è un mix perfetto tra tradizione e leggenda, un percorso unico per quello che è considerato il simbolo dell'arte culinaria meneghina nel mondo
Dal fascino unico e particolare ecco Tropea, gemma della regione Calabria, centro turistico e culturale di incommensurabile bellezza
Milano e Ambasciatori del Gusto insieme per il food made in Italy