Cultura e Spettacoli
Scritte tra il 1914 e il 1916, raccontano dell'amore tra il Vate e la giornalista Lucila Chitu: "Riconobbi il gelsomino del vostro collo, le rose rosa della vostra gola..."

Scritte tra il 1914 e il 1916, raccontano dell'amore tra il Vate e la giornalista Lucila Chitu: "Riconobbi il gelsomino del vostro collo, le rose rosa della vostra gola..."
Pubblicato il XIV volume dell'epistolario
(1870/71). Il generale, già autoesiliato a
Caprera, spiega la filosofia editoriale delle sue
sue opere narrative: racconti di fantasia per
un pubblico che non ama la storia. E boccia
Marx e Bakunin: con loro niente socialismo