I velivoli a lungo raggio possono coprire aree strategiche dello scacchiere regionale, tra cui lo strategico stretto di Taiwan e il Mar cinese meridionale

I velivoli a lungo raggio possono coprire aree strategiche dello scacchiere regionale, tra cui lo strategico stretto di Taiwan e il Mar cinese meridionale
La decisione è dovuta a vari fattori, tra cui la necessità di fronteggiare la minaccia cinese nel Pacifico e le trattative per il cessate il fuoco in Ucraina con Putin
Washington ha stanziato 500 milioni di dollari per aiutare le forze armate di Manila e parallelamente altri 126 milioni per le basi Usa nelle Filippine: il più grande investimento di sempre.
L'esercito americano ha condotto a marzo in California un'esercitazione con robot e droni per prepararsi ai conflitti del futuro. Obiettivo: battere sul tempo Russia e Cina
Gli Stati Uniti hanno confermato di aver centrato diversi obbiettivi sciiti tra Siria e Iraq. Nel mirino non solo le milizie sciite ma anche operativi dei padaran itanani
Non si placano i raid delle milizie sciite contro installazioni americane tra Siria e Iraq. E ora si alzano malumori contro la strategia di Biden. Ecco tutti i rischi
L'esercito di Tel Aviv verso l'invasione della Striscia: "Intensificate operazioni di terra". Raid con 100 aerei a Gaza. Hamas risponde con nuovi lanci di razzi
James Glynn ha combattuto la battaglia più dura della guerra in Iraq e ha guidato le operazioni speciali dei marines a Mosul. Il suo compito è assicurarsi che le Idf siano pronte all'invasione della Striscia
I mezzi inviati da Washington al largo del Giappone dovrebbero servire a testare le capacità di sorveglianza e attacco della Marina Usa contro la flotta della Cina
Il carro armato Abrams ha raggiunto i limiti del suo sviluppo e non è adatto ad affrontare un conflitto nel 2040 contro un avversario come la Cina: la rivelazione dell'Army Science Board