Per il geologo Mario Tozzi sono possibili nuovi sismi o eruzioni più distruttive dell’Etna. Il capo della Protezione civile Borrelli ha dichiarato che l’allerta c’era ma non si possono prevedere i sismi

Per il geologo Mario Tozzi sono possibili nuovi sismi o eruzioni più distruttive dell’Etna. Il capo della Protezione civile Borrelli ha dichiarato che l’allerta c’era ma non si possono prevedere i sismi
Sono circa 500 gli sfollati per il terremoto che ha colpito la provincia di Catania. 28 le persone ferite, decine le case andate distrutte
Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nella provincia etnea. Paura tra gli abitanti: notte in auto. Etna ancora "sveglio"
Il vulcano è stato coinvolto da un forte sciame sismico da questa mattina. L'Ingv ha diramato l'allerta e l'aeroporto di Catania è stato chiuso per un'ora. L'epicentro a un chilometro di profondità dal cratere
Lo studio di tre ricercatori italiani e coordinato da un centro tedesco lancia l'allarme sui movimenti del vulcano siciliano: "È come se non avesse i piedi"
Da mercoledì il vulcano più alto d'Europa è in significativa attività tra eruzioni ed esplosioni: 7 feriti giovedì scorso. Oggi l'aeroporto di Catania ha riaperto, dopo la chiusura causata dalle ceneri in atmosfera
Uno dei crateri dell'Etna, in eruzione da giorni, e' esploso ferendo dieci persone. Le persone rimaste coinvolte, che facevano parte di una spedizione di ricerca che studia gli effetti delle eruzioni, sono state colpite da lapilli incandescenti . Fonte INGV