Le esplosioni sull'Etna di fatto hanno allarmato tutta la zona della piana di Catania. Gli esperti dell'Ingv: "Non è una tragedia"

Le esplosioni sull'Etna di fatto hanno allarmato tutta la zona della piana di Catania. Gli esperti dell'Ingv: "Non è una tragedia"
Il vulcano sta eruttando da due giorni. Sei escursionisti ricoverati a Catania e Acireale
L'Etna non si ferma e prosegue l'eruzione iniziata ieri pomeriggio: la lava, frutto di un'attività stromboliana, continua a fuoriuscire anche se con energia leggermente meno intensa. Per tutta la notte è stato possibile vedere le fontane di lava, esplosioni ed emissione di una piccola colata con un braccio che emerge dalla bocca che si è formata sulla sella che unisce il vecchio e il nuovo cratere di Sud-Est; adesso si dirige verso Torre del Filosofo e appare meno alimentato di ieri.
Fontane di lava e continue esplosioni: le immagini dello spettacolo sono meravigliose e stanno impressionando il mondo intero
Da ieri sera è in corso un'intensa attività stromboliana al cratere di nordest dell'Etna, con lancio di "bombe incandescenti" oltre l'orlo craterico e ricadute di materiale sui fianchi del cono
"Con un pò di impegno l’Etna risolverebbe tanti problemi". È il tweet del senatore M5S Maurizio Santangelo finito nel mirino del Pd