È arrivata la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Roma nei confronti di Stefano Bandecchi

È arrivata la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Roma nei confronti di Stefano Bandecchi
Secondo la procura di Roma, che ha preso la decisione a cinque giorni dalle regionali in Umbria, la sua Unicusano avrebbe agito come vera e propria holding commerciale, beneficiando però del regime fiscale agevolato destinato alle università
Chi delinque va punito, ma trasformarlo in un nemico sociale a cui addebitare i problemi irrisolti non è tipico delle democrazie liberali
Sul tema il governo Meloni sta provando a percorrere una strada diversa da quella dei suoi predecessori, scrivere cioè un nuovo patto sociale tra cittadini e fisco: saniamo in modo reciprocamente conveniente il pregresso che zavorra famiglie e imprese, ma
d'ora in avanti nessuno sconto o comprensione
Nel video chi non paga le tasse è indicato come parassita. Secondo l'Agenzia delle Entrate ci sono 83,6 miliardi di tributi non pagati
Il video è stato realizzato dal ministero dell'Economia e delle Finanze, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno dell'evasione sottolineando che, d'ora in avanti, vi saranno controlli più stringenti
La guardia di finanza e l'Agenzia delle entrate sfruttano i social network per comprendere se gli scatti pubblicati dagli utenti rivelano stili di vita divergenti rispetto ai redditi dichiarati
L'influencer si vantava dei propri guadagni: "Vivo in Svizzera"
L'influencer di Onlyfans, nota sui social come "Mady Gio", è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per dichiarazione infedele in relazione a guadagni degli anni 2021 e 2022. La contestazione è di oltre 1 milione e mezzo di euro di Irpef evasa, più la tassa addizionale per i contenuti hard
La content creator, molto popolare sui social, faceva sfoggio di uno stile di vita lussuoso ma era totalmente sconosciuta al fisco. Inoltre non pagava la tassa etica sui contenuti destinati a un pubblico adulto