Attualità
La decisione britannica riaccende i riflettori sui bloccanti della pubertà in relazione alla transizione di genere. Riflessioni nel mondo scientifico sono in corso anche nel nostro Paese. E i proVita si appellano al governo

La decisione britannica riaccende i riflettori sui bloccanti della pubertà in relazione alla transizione di genere. Riflessioni nel mondo scientifico sono in corso anche nel nostro Paese. E i proVita si appellano al governo
Dopo quella del Friuli Venezia Giulia, arriva la mozione veneta che chiede il blocco del "farmaco gender". Ma il governo probabilmente resterà fermo