

Le parole della settimana: Il Re è morto, evviva il Re, Re Carlo ha il cancro, parliamo di Sanremo senza parlarne, tanto rumore intorno a Bella ciao, il Nobel per la pace e la guerra, benvenuti nella Camera delle deputate

"Si diventa stupratori attraverso l'apprendimento di codici virilisti che rimandano all'esercizio di potere sui corpi delle donne"

All'ingresso del teatro Ariston, la Regione Liguria ha collocato una copia antica di Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne

Di un certo femminismo non ne possono più neppure i giovani della generazione Z, e fa riflettere, visto che ci sono praticamente nati

Sembra una frasetta come tante, quella del Presidente del Senato Ignazio La Russa detta su Raitre: "Giorgia Meloni non è la classica donna che ha avuto bisogno di un uomo per emergere"

La cupezza della storia narrata viene attutita dal focus sui valori veri, in un film a tratti divertente, sicuramente toccante e confortante. Performance straordinarie e messaggio senza tempo

L'attrice è stata un modello di emancipazione attraverso la propria vita, senza concessioni all'ideologia. In un'intervista bacchettò il femminismo di oggi: "Mi piace la donna libera che si batte per ragioni vere"

Lucinda Williams, Lhasa de Sela, Wendy Carlos e le altre. Donne che mostrano i muscoli agli uomini

La tesi è più o meno questa: la fiaba uscita sul grande schermo nel 1937 ha un che di paternalistico e maschilista. Ma è vero? Ovviamente no. E vi spieghiamo il perché
