Ci sono cinque ragioni per essere ancora rialzisti, guardando soprattutto al mercato americano

Ci sono cinque ragioni per essere ancora rialzisti, guardando soprattutto al mercato americano
L'ex presidente della Ferrari chiede un maxi risarcimento di 50 milioni di euro dopo l'investimento andato male. Nel mirino i "consigli sbagliati" di due consulenti finanziari italiani che operano in Svizzera
Il 26% delle vittime delle frodi legate agli investimenti ha meno di 30 anni, mentre il 77% di tutte le truffe avviene sulle piattaforme tecnologiche come i social media
All'economia nessuno ha mai chiesto di avere una morale. Figuriamoci agli economisti
Solo fino a qualche stagione fa parlare di criptovalute nei salotti finanziari era un vero e proprio tabù, ma adesso la musica è cambiata: ecco cosa sta succedendo
Cassandra ha già bussato la porta e ha messo sul tavolo i temi principali che nel bene o nel male condizioneranno la finanza del prossimo anno: inflazione ed elezioni politiche
Lo chef stellato Claudio Sadler racconta il suo rapporto con il denaro tra investimenti sbagliati, risparmi e soddisfazioni umane. "I fondi di investimento? Sì, ma solo quelli tripla A"
La Centrale rischi finanziari (Crif) è un’azienda che gestisce le informazioni dei sistemi creditizi che certificano insolvenze e ritardi nei pagamenti da parte di imprese e cittadini
Timori per le difficoltà della Zhongrong International Trust (che vende "prodotti finanziari esoterici") e dei colossi del settore immobiliare Country Garden Holdings ed Evergrande. Intanto Michael Burry punta contro il sistema finanziario