Complessivamente diminuito di un terzo rispetto al 2018 il numero dei migranti entrati irregolarmente in Europa, nel Mediterraneo centrale cifre in calo dell'83%

Complessivamente diminuito di un terzo rispetto al 2018 il numero dei migranti entrati irregolarmente in Europa, nel Mediterraneo centrale cifre in calo dell'83%
La rotta turca non appare affatto chiusa: Guardia di Finanza e Guardia Costiera intercettano un veliero con a bordo 75 migranti. Si tratta di un vero e proprio yacht difficile da distinguere dalle imbarcazioni turistiche
Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, si è ridotto sensibilmente il numero di migranti clandestini nel Mediterraneo centrale
Primo sì dal Consiglio Ue al rafforzamento dell'agenzia Frontex. 10mila guardie di confine, rimpatri e accordi: ecco come cambia la lotta ai migranti clandestini
Lo certifica pure Frontex: la strategia di Salvini paga. Gli arrivi ai minimi storici, ora i migranti si spostano verso la Spagna (+157)
L'agenzia europea ha confermato il crollo dei numeri nel Mediterraneo centrale, sulla rotta fra Libia e Italia. I migranti si spostano sulla rotta del Mediterraneo occidentale
I dati di Frontex fotografano il crollo degli ingressi illegali dell'Ue nel 2018: diminuiscono dell'80% le partenze dei migranti verso l'Italia, e la rotta verso la Spagna diventa la più utilizzata per raggiungere l'Europa
Conte e Salvini divisi sul rafforzamento di Frontex. L'Ue vorrebbe assumere 10mila guardie armate. Il ministro è d'accordo. Il premier no