I giocatori di Carte di Bartolomeo Manfredi è stato presentato a Palazzo Vecchio. Un meticoloso restauro ha permesso di chiudere una ferita aperta 25 anni fa

I giocatori di Carte di Bartolomeo Manfredi è stato presentato a Palazzo Vecchio. Un meticoloso restauro ha permesso di chiudere una ferita aperta 25 anni fa
Giuristi, architetti, esperti d'arte e specialisti in scienze agrarie hanno dato vita sulle colline fiorentine a un laboratorio permanente per la tutela del territorio italiano. «Nel nostro Paese - dicono i promotori - l'incantesimo dell'equilibrio fra natura e opera umana si è rotto. Proporremo ricette utili per restaurarlo»
Il pentito di mafia Gaspare Spatuzza depone al processo sulle stragio del '93. Chiede scusa alla città di Firenze per l'esplosione di via dei Georgofili e poi riparte col suo solito teorema: Berlusconi, Dell'Utri e i rapporti con la mafia
"La Presidenza del consigli dei ministri, i ministeri dell'interno e dell'istruzione si sono già costituiti parti civili nel procedimento penale contro Leoluca Bagarella ed altri fin dal 1996. Tale costituzione non è stata mai revocata"