La presidente del Consiglio intervistata dal direttore Alessandro Sallusti per i 50 anni del quotidiano: "Quando iniziai a fare politica, negli anni '90, era rischioso girare con il Giornale: grazie di esserci"

La presidente del Consiglio intervistata dal direttore Alessandro Sallusti per i 50 anni del quotidiano: "Quando iniziai a fare politica, negli anni '90, era rischioso girare con il Giornale: grazie di esserci"
I mondi dell'economia, dello sport e della cultura all'appuntamento del "Portrait"
Intervista all'ex segretario di Stato Usa. "Trump alla Casa Bianca? Lo dicono i dati"
Dai Berlusconi agli Angelucci. "Quando Silvio disse: Papà, ho comprato il Giornale"
Il vicepremier: "Lasciai la Rai per seguire Montanelli". Salvini dedica l'autonomia a Daniele Vimercati, storica firma del nostro quotidiano. Il saluto di La Russa
Al Portrait di Milano, l'evento per festeggiare il 50esimo anniversario del Giornale. Molte le personalità presenti: politici - compresi alcuni ministri -imprenditori e uomini delle istituzioni. Tra questi anche Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, Alessandro Sallusti, Direttore Responsabile de Il Giornale, Sen. Ignazio La Russa, Presidente del Senato, On. Antonio Tajani, Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Sen. Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, On. Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, Mike Pompeo, ex Segretario Stati Uniti d'America, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia, On. Antonio Angelucci, membro della Camera dei Deputati e editore de Il Giornale, Vittorio Feltri, Direttore Editoriale de Il Giornale, Nicola Porro, Vicedirettore de Il Giornale, Paolo Berlusconi, imprenditore, Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Angelino Alfano, ex Ministro della Giustizia, Letizia Moratti, europarlamentare, Daniele Capezzone, Direttore Editoriale di Libero Quotidiano, Marco Tronchetti Provera, imprenditore, Nicola Speroni, Amministratore delegato de Il Giornale, Remo Ruffini, Amministratore delegato di Moncler, Hoara Borselli, conduttrice televisiva, Paolo Del Debbio, saggista e giornalista, Stefano Zecchi, filosofo e scrittore.
All'evento organizzato a Milano per i 50 anni del Giornale, il colloquio del presidente del Consiglio con il direttore Alessandro Sallusti. Il premier: "Le elezioni europee hanno chiaramente spostato il baricentro dell'Europa verso destra"
Sei mesi di eventi per celebrare il compleanno. Oggi ospiti il premier e l'ex segretario di Stato Usa
È l'anniversario di una voce distonica: 50 anni fa nasceva Il Giornale
È stata calorosa l'accoglienza riservata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che venerdì 14 giugno ha incontrato i vertici del Giornale nell'imminenza del cinquantenario della testata fondata da Indro Montanelli. 'evento si è svolto nella Sala Ricci del Quirinale. Il capo dello Stato ha ricevuto la copia originale del quotidiano del 25 giugno 1974 e la scultura ufficiale realizzata in occasione dell'evento. Nella foto di gruppo, da sinistra, Osvaldo De Paolini (vicedirettore), il quirinalista Massimiliano Scafi, il direttore responsabile Alessandro Sallusti, il presidente Sergio Mattarella, gli editori Antonio e Giampaolo Angelucci, l'amministratore delegato del gruppo editoriale Nicola Speroni e la direttrice generale Stefania Bedogni