Inchiesta della Dda di Reggio Calabria: la cosca Alvaro aveva messo le mani sul settore della ristorazione della Capitale. Sequestrati dieci locali per 200 milioni di euro. Tra questi anche lo storico bar di via Veneto
Per i Pm Bernardino De Rubeis avrebbe costretto un imprenditore a versargli dei soldi per riscuotere alcuni crediti dovuti dal Comune
Il presidente della Camera accoglie l'appello del capo dello Stato e auspica che il rinvio della riforma "non sia fine a se stesso" e che in Parlamento si possa arrivare ad una soluzione "condivisa". Poi avverte: "l'abuso della fiducia denota un problema politico"
L'Espresso mette on line i presunti nastri registrati dalla escort. Il legale del premier prepara un'azione legale. E la conferenza capigruppo vota contro la discussione del documento di Zanda sul premier
Il pm Giancarlo Novelli ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente della Campania e di altri quattro tra subcommissari e consulenti del Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania tra il 2001 e il 2003 nell’ambito del procedimento sulle "consulenze d’oro"
La donna, ricoverata in stato di choc, avrebbe usato il filo elettrico del caricabatterie del cellulare. Sono state la madre e la sorella ad avvertire il 118. Ma all'arrivo dei medici il bambino era già in fin di vita. Piantonata in ospedale. Il marito: "Era depressa". Le immagini
Per il caso dei tre stupri di Roma per i quali è in carcere il 33enne i magistrati ordinano una nuova perizia su una macchia di liquido seminale su un paio di pantaloni dell'indagato. Verrà rifatto anche il test del dna: a garanzia del ragioniere
Quindici anni e 4 mesi per Fausto e Daniele Cristofoli, che uccisero a sprangate il giovane perché aveva rubato un pacco di biscotti. Il padre del 19enne: "La pena doveva essere più alta". La difesa: "Faremo ricorso"
Il vicepresidente del Csm critica la sesta commissione, che ieri ha diffuso il parere che stroncava la riforma del Guardasigilli sul processo penale: "Il voto definitivo del plenum sul parere, l'unico che ha valore, slitta per distinguere i due momenti. Forzature che vanno eliminate"
Condannati i commercianti che uccisero Abba. Pena ancora più pesante per il nomade che investì un pensionato. Il messaggio dei giudici: le regole si rispettano, e non è ammesso farsi giustizia da sè.
